- tigre
- tì·gres.f.1a. AU grosso felino dal mantello fulvo, più scuro sul dorso e quasi bianco sull'addome, con striature nere, carnivoro e feroce predatore; essere feroce come una tigre, essere molto crudele1b. TS zool.com. grosso mammifero del genere Pantera (Panthera tigris), dotato di grande forza e agilità, lungo fino a due metri e mezzo, diffuso nelle foreste del continente asiatico, spec. in India2. CO fig., persona, spec. donna, aggressiva e crudele | nel linguaggio giornalistico, con riferimento alla potenza e aggressività dell'animale: tigri asiatiche, gruppo di paesi come Hong Kong, la Corea del Sud e Taiwan, che negli anni Sessanta hanno conosciuto una rapida e notevole crescita economica e commercialeSinonimi: belva.\DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. tĭgre(m), dal gr. tígris.NOTA GRAMMATICALE: ant. anche s.m.POLIREMATICHE:tigre americana: loc.s.f. TS zool.com.tigre dai denti a sciabola: loc.s.f. TS paleont.tigre di carta: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.